Se state programmando un viaggio in Colombia dovete assolutamente visitare la zona del caffè e sapere proprio tutto su cosa vedere nell’Eje Cafetero, il “Triangolo del Caffè”!

Benvenuti nell’Eje Cafetero

L’Eje Cafetero è una zona colombiana che si trova a sud di Medellin, intorno alla città di Armenia ed è una delle parti della Colombia che ci è piaciuta di più!

Avete presente il cartone animato della Disney “Encanto”, ambientato in Colombia dove si respira la tipica aria colombiana?
Ecco, nell’Eje Cafetero sarete catapultati proprio in questa atmosfera colorata, allegra e calorosa ritrovando le stesse ambientazioni!😂

Ma non solo!

Quindi partiamo e andiamo alla scoperta di cosa vedere nell’Eje Cafetero!

Come raggiungere l’Eje Cafetero

La città con aeroporto più comoda per visitare l’Eje Cafetero è Armenia, raggiungibile con voli comodi sia da Bogotà che da Medellin.

Bus per Armenia

Ma se volete risparmiare un po’ e fare un’esperienza tutta colombiana vi suggeriamo di raggiungere l’Eje Cafetero in pullman.

Ci sono Bus diretti per Armenia da Bogotà (in circa 8 ore) e bus diretti da Medellin per Armenia o Salento, proprio nel cuore dell’Eje Cafetero.

Potete verificare gli orari dei bus direttamente sul sito di Busbud, un ottimo sito dove cercare gli orari dei pullman.

Noi siamo arrivati nel Triangolo del caffè da Neiva (dove abbiamo visitato il Deserto del Tatacoa, puoi leggere il nostro racconto QUI), sparandoci un bel viaggio di 6 ore in pullman che poi sono diventate 8!😂

Ma è questo il bello del viaggio, no?

Comunque una volta arrivati ad Armenia,  probabilmente dovrete raggiungere Salento o Filandia, i due villaggi più caratteristici della zona.

Noi ci siamo spostati con Uber, sicuramente troverete altri viaggiatori con cui condividere il viaggio e dividere le spese!

Cosa fare nell’Eje Cafetero

Ci sono tantissime attività e cose da fare nel cosiddetto Triangolo del caffè.

I must da non perdere assolutamente (e di cui parleremo dopo) sono la visita ad una finca di caffè e vedere la meravigliosa Valle del Cocora.

Ma se volete immergervi nell’atmosfera tipica colombiana di queste zone vi consigliamo di visitare i due paesi più caratteristici: Salento e Filandia!

  • Cosa fare a Salento

Se avete intenzione di andare a visitare la valle del Cocora (e se venite fino a qui dovete assolutamente farlo!) probabilmente prenderete la Willy jeep da Salento.

Salento è una cittadina molto piacevole di questa zona, con tanti negozietti, ristoranti e caffè.

È anche molto turistica e può essere affollata (noi ci siamo stati a gennaio e non c’era molta gente) ma è davvero molto carina.

Si sviluppa tutto intorno alla piazza principale, Plaza Bolivar, dove si trova la Chiesa di Nostra Signora del Carmen e nelle stradine tutte attorno.

È possibile raggiungere facilmente a piedi i mirador che offrono splendidi panorami sulle campagne circostanti:

  • Mirador en Las Manos de Dios
    A pagamento, forse un po’ troppo turistico, non ne vale troppo la pena ma il posto è davvero bello.
  • Mirador de Salento
    È il vero mirador di Salento, offre una vista mozzafiato sulla valle, bellissimo!

TRAVEL TIPS:

A Salento andate assolutamente al Bar Danubio, un bar molto caratteristico e rustico dove si può giocare a biliardo, carte o a Tejo, un gioco tipico colombiano simile alle nostre bocce.
È veramente un’esperienza che non può mancare tra le cose da vedere nel’Eje cafetero!😂

  • Cosa vedere a Filandia

Cosa vedere nell'Eje Cafetero

Benvenuti a Filandia

Filandia è una cittadina molto carina e caratteristica, ma meno turistica e affollata di Salento (anche se sta crescendo rapidamente!).

Qui è davvero molto piacevole fare una bella passeggiata tra le stradine super colorate che circondano la piazza principale, dove si trova la Chiesa dell’Immacolata Concezione.

Nella piazza principale c’è un piccolo parchetto (da dove partono le famose Willy Jeep) ed è circondato da bei ristoranti, caffè e locali, tutti coloratissimi.

Con una bella passeggiata è possibile raggiungere:

  • La Casa Museo di Arte
    In questo piccolo museo c’è la collezione privata di un signore che fa anche la guida e spiega le opere che si possono vedere (quadri, oggetti antichi, disegni, di tutto un po’).
    È gratuito, si lascia una mancia al signore che la gestisce.
Cosa vedere nell'Eje Cafetero

Casa Museo Filandia

  • Il Mirador Encanto
    È un punto panoramico a tema “Encanto”, il cartone animato della Disney ambientato in Colombia.
    Non è il nostro genere di attrazione, è un po’ tutto a pagamento (si, anche le foto), ma è carino farci un giro per vedere il mercatino di prodotti tipici e artigianali.
  • Il Mirador del Tiempo Detenido
    È il punto panoramico a due minuti a piedi del Mirador Encanto, non si paga niente e la vista è esattamente la stessa!😉
  • Il Mirador di Filandia
    È una struttura in legno simile ad una torre di circa 27 metri da cui si vede un bellissimo panorama su tutta la valle. È a due passi da Filandia e ci sono anche bancarelle e signore che vendono prodotti tipici.

TRAVEL TIPS:

Se passate almeno una notte qui a Filandia dovete assolutamente andare al ristorante Helena Adentro.
Il posto è bellissimo, ultra panoramico e il cibo ottimo, gustoso originale.
Vi prepareranno anche ottimi cocktail, uno più buono dell’altro, fatti con la frutta colombiana.
Uno spettacolo, non ve lo perdete!

Come visitare una Finca di caffè

Visitare la Finca di Caffè

L’esperienza che abbiamo fatto noi è stata quella di visitare una vera finca di caffè e partecipare attivamente a tutti i processi di produzione del caffè, dalla raccolta dei semi alla degustazione di una buona tazza di caffè.

Siamo stati alla finca Secretos del Carriel, che ci è stata consigliata e prenotata dal nostro ostello di Filandia, l’Hostal Colina de Lluvia.

I ragazzi stesso dell’ostello ci hanno prenotato una bellissima esperienza legata al mondo del caffè (durata circa 4 ore, costo intorno ai 20 euro a persona).

Alla finca Secretos del Carriel la guida Andres ci ha descritto tutto il processo di produzione del caffè, con spiegazioni in inglese e spagnolo molto esaurienti e piene di informazioni e curiosità.

Abbiamo indossato gli abiti tipici colombiani e siamo andati a raccogliere i chicchi maturi rossi dalla piantagione di caffè, riempiendo il nostro bel cestino (ne servono 50 per fare una tazza!).

Cosa vedere nell'Eje cafetero

Raccolta dei chicchi di caffè

Successivamente i chicchi vengono asciugati, selezionati e spolpati, separando il seme dal frutto.

A questo punto vengono scelti i semi più belli, che verranno essiccati naturalmente al sole per un bel po.

Quando i semi sono secchi, andrà tolta la pellicina, poi andranno tostati, macinati e avremo la nostra polvere di caffè.

A questo punto, dopo tutta questa fatica, si può preparare una bella tazza di caffè, e non vi azzardate a mettere lo zucchero, il caffè va bevuto così come è!

È stata un’esperienza molto bella e autentica, in una piccola finca familiare e semplice (dove si può anche dormire). Eravamo solo 6 persone e Andres e sua moglie ci hanno fatto assaggiare anche una buonissima granita al caffè!

Ci siamo sentiti come a casa e non possiamo che consigliare l’esperienza (chiamate o contattateli su Whatsapp per prenotare in anticipo!).

TRAVEL TIPS:

  • Vi sconsigliamo di prenotare la visita alla Finca di Caffè attraverso i portali di prenotazione più famosi perchè sono davvero cari (un’esperienza del genere non costa più di 20/30 euro nel 2024!).

A noi piacciono le esperienza autentiche e vi consigliamo quella che abbiamo fatto noi alla Finca Secretos del Carriel, ma nella zona dell’Eje Cafetero ci sono tantissime altri posti, eccone altri:

  • Finca El Ocaso Salento:
    È uno dei posti più gettonati dove fare questo tipo di esperienza vicino Salento, ma prenotate direttamente dal loro sito QUI per risparmiare rispetto ai vari portali di prenotazione!
  • Recuca:
    È un vero e proprio parco di divertimenti (non è il nostro genere di attrazioni, ma ci hanno detto che è fatto molto bene), dove si possono scoprire i processi del caffè, ma anche del cacao.
    Costa intorno ai 10 euro, un po’ troppo famoso e turistico per i nostri gusti!
  • Parque del cafè:
    È un vero e proprio parco dei divertimenti tutto a tema caffè.
    Ce lo hanno consigliato in molti, ma non ci siamo andati perchè non ci ispirava proprio come tipo di attrazione!

Visitare la Valle del Cocora

Cosa vedere nell'Eje cafetero

Valle del Cocora

La Valle del Cocora è un posto meraviglioso e visitarla è una delle esperienze imperdibili se si decide di venire fino a qui!

Rimarrete a bocca aperta davanti al paesaggio di Cocora, una valle puntellata da alberi di palma di cera alti fino a 60 metri.

Uno spettacolo!

Si può decidere di visitarla a cavallo, o facendo una passeggiata, scegliendo tra il trekking corto e quello lungo, sicuramente più impegnativo, ma più soddisfacente.

Vuoi leggere la nostra esperienza nella Valle del Cocora?
CLICCA QUI!

Dove dormire nell’Eje Cafetero

Cosa vedere nell'Eje cafetero

Piazza di Salento

Noi abbiamo scelto di dormire a Salento e a Filandia perchè volevamo scoprire entrambe le cittadine ed entrare nell’atmosfera sudamericana.

A Salento abbiamo dormito una notte a La Posada de la Plaza, proprio nella piazza principale di Salento, da dove partono le Willy jeep per raggiungere la Valle del Cocora.

Abbiamo pagato 35 euro per una matrimoniale con il bagno privato, senza colazione, ma vicinissima a tanti ristoranti, panaderie e negozi vari.

Consigliamo di dormire anche a Filandia perchè è un paesino super carino, meno turistico rispetto a Salento e molto piacevole per passare un po’ di giorni.

A Filandia abbiamo dormito all’Ostello Colina de Lluvia, una struttura semplice gestita da ragazzi molto gentili e simpatici che ci hanno aiutato ad organizzare le escursioni. Consigliato!

Consigli utili:

  • In questa zona della Colombia c’è un clima caldo, gradevole tutto l’anno.
    Il periodo migliore va da Dicembre a Marzo e da Luglio ad Agosto. In altri periodo può piovere davvero molto, quindi organizzatevi se volete fare attività outdoor con scarpe impermeabili e robuste e un impermeabile.
  • Portate con voi un repellente per le zanzare e una protezione solare, possono sempre esservi utili.
  • Se potete andate a fare colazione nelle panaderie tipiche, sono uno spettacolo!

Ecco cosa vedere nell’Eje Cafetero, una delle zone della Colombia che ci è piaciuta di più!

Oltre a visitare la Valle del Cocora e una Finca di caffè cercate di immergervi nell’atmosfera di questi luoghi.

I colori, i sapori, le persone, vi rimarranno nel cuore!

E adesso ripartiamo, il nostro viaggio continua!

Cosa vedere nell'Eje cafetero

Articoli correlati: