Ecco il nostro itinerario in Sudafrica fai da te!
Abbiamo organizzato tutto noi, dal volo all’itinerario, alle escursioni da fare e le esperienze da non perdere.

Cinque o sei mesi prima di partire (il nostro viaggio è durato un mese e mezzo, e siamo partiti a fine ottobre) dall’Italia abbiamo comprato:

  • Volo aereo: Roma-Jhoannesburg con EgyptAir, 400 euro a testa comprato su Boooking Flights, un vero affare (volo con scalo al Cairo).Itinerario Sudafrica fai da te
  • Volo interno: Jhoannesburg-CapeTown, 50 euro a testa comprato su Fly Safair, una linea aerea low-cost sudafricana.
  • Auto a noleggio: abbiamo scelto una miniutilitaria (mini il giusto per ospitare due giganti come noi!) comoda, con aria condizionata, cambio manuale (occhio che la guida in Sudafrica è al contrario, ma ci si abitua in fretta!), 500 euro prenotata in anticipo su Discovercars.com.
  • Escursioni comprate dall’Italia online:
    -Visita a Robben Island, prenotata sul loro sito ufficiale QUI, costo 30 euro circa a persona.
    Tour della Township di Langa a Cape Town, comprata su Imzu Tours QUI, costo intorno ai 40 euro.
    Tour della Township di Soweto a Johannesburg, comprata su Get Your Guide QUI, dove abbiamo scelto il Tour Full Day a circa 80 euro, consigliatissima!
  • Assicurazione di viaggio (220 euro in due con Heymondo), non partiamo mai senza!
  • Tutto ciò che riguardava il Kruger National Park: bisogna prenotare con largo anticipo (i campi all’interno del campo si riempiono subito)e noi lo abbiamo fatto 6 mesi prima, nonostante fosse bassa stagione (350 euro in due, entrata al parco per 4 giorni, 3 notti in 3 diversi rest camp)
  • Lonely Planet, che non deve mai mancare! 🙂
  • E-sim di Holafly con cui ci troviamo molto bene (potete prenotarla QUI con un piccolo sconto, ma controllate che il vostro telefono sia compatibile!).

Queste alla fine sono state le spese grosse del viaggio, in Sudafrica abbiamo speso per dormire (una media di 30/40 euro a notte in due sempre in camera matrimoniale), mangiare e fare altre attività.

Fatto questo abbiamo iniziato a studiare l’itinerario, che in un mese e mezzo ci ha portato da Città del Capo fino a Johannesburg, risalendo tutta la costa del Sudafrica, attraversando il minuscolo stato dello Swaziland, passando il Kruger National Park e arrivando a Jhoannesburg alla fine del nostro viaggio.

Itinerario Sudafrica fai da te

Ma ecco l’itinerario del nostro viaggio:

  • Città del Capo (6 notti):
    Abbiamo iniziato il nostro viaggio in Sudafrica da Città del Capo, una città che ci ha stupito per la sua bellezza, la natura, le attrazioni, la multiculturalità e la vivacità prima di iniziare il viaggio vero e proprio in autonomia alla scoperta del Sudafrica.
  • Stellenbosch (2 notti):
    Winelands, la zona dei vigneti, dove Stellenbosch e Franschhoek la fanno da padrone, e ci si può rilassare nelle splendide Wineries dove degustare ottimo vino e non solo.
  • Hermanus (2 notti):
    La città delle balene. Noi abbiamo progettato il nostro viaggio in modo da essere ad Hermanus nel periodo in cui è possibile vedere questi cetacei (da giugno a novembre) e ne è veramente valsa la pena!
  • Bredasdorp (2 notti):
    Un piccolo paese ideale per visitare il sud del Sudafrica che più a sud non si può!Itinerario Sudafrica fai da te
  • Garden Route (4 notti divisi tra Mossel Bay, Knysna e Plettenberg Bay):
    Abbiamo visto in lungo e in largo questa splendida strada panoramica immersa nella natura tra foreste, fiumi e mare.
    Ma la Garden Route non è solo panorami: offre infatti tantissime attività, dalle più rilassanti (prendere il sole, passeggiare), a quelle più sportive (fare surf, trekking, mountain-bike), a quelle più estreme e adrenaliniche come il bungee-jumping o il paracadutismo e quelle più curiose, come la visita ad una fattoria di struzzi!
  • Storms River (2 notti):
    Abbiamo alloggiato nel mitico Dijembe Backpackers Lodge, un ostello originale dove si respira un’aria particolare, amichevole, dove si incontrano altri viaggiatori e ci si può rilassare a contatto con la natura.
  • Port Alfred (1 notte):
    Giusto una pausa nel nostro viaggio per raggiungere la mitica Wild Coast.
  • Wild Coast (4 notti divisi tra Chintsa e Port St. Johns):
    Alla scoperta della mitica Wild Coast (che è fin troppo Wild) tra cultura Xhosa, natura a non finire, villaggi, e la magica atmosfera degli ostelli in cui abbiamo alloggiato.
  • Umzumbe, costa sud di Durban (2 notti):
    Una pausa rilassante in una bella Guesthouse sull’oceano, paradiso di Surfisti e degli amanti della spiaggia e del mare.
  • Ulundi (2 notti):
    Alla scoperta degli Zulu: la loro cultura, la storia, le tradizioni nel cuore dello Zululand.
  • St. Lucia (2 notti):
    Una cittadina molto carina famosa per il suo estuario ma principalmente per gli animali che la popolano: coccodrilli e ippopotami!
  • Swaziland (1 notte):
    Un breve passaggio in questo piccolo paese che ci ha stupito per i suoi colori, i profumi, la gente e la cultura Swazi!Itinerario Sudafrica fai da te
  • Malelane (1 notte): Una pausa prima di entrare nel Kruger National Park!
  • Kruger National Park (3 notti):
    Una fantastica esperienza all’interno del parco a fare il safari in self-drive, alla ricerca dei famosi Big 5. Una delle esperienze più belle che si possa fare in Sudafrica.
  • Graskop (2 notti):
    Abbiamo visitato la zona del Blyde River Canyon, ricca di fiumi, montagne, punti panoramici, cascate e laghetti. Da non perdere!
  • Johannesburg (2 notti):
    Non abbiamo dedicato molto tempo a questa città che è abbastanza pericolosa, anche se alcune zone sono veramente belle. Abbiamo visitato giusto le cose imperdibili prima di prendere l’aereo per tornare a casa!

Questo è stato il nostro viaggio.
La nostra avventura in Sudafrica, la nostra esperienza.

Link utili:

Altri link molto utili:

  • Booking Flights, sito internet dove abbiamo comprato il nostro volo
  • Fly Safair, la compagnia aerea low-cost sudafricana, ottima per i voli interni
  • Discovercars.com, dove abbiamo noleggiato l’auto
  • Heymondo, dove compriamo sempre la nostra assicurazione di viaggio

Articoli simili: